Pd Britpop Schlein modello Oasis (Bersani dixit)? Sì, ma servirebbe una Taylor Swift Keith Richards, Justine Frischmann, Ricky Shayne: Bersani rilegge la politica italiana con metafore musicali. E con la segretaria in versione Britpop, il Pd prova a tornare cool. Ma per uscire dai piccoli club serve un altro stile Stefano Pistolini 10 SET 2025
a Parigi Il giorno della tempesta perfetta in Francia: "Blocchiamo tutto" in piazza La mobilitazione nazionale prende forza e "Nicolas che paga” diventa virale: un simbolo che unisce scontento sociale, fiscale e politico. Ecco l’origine, l’organizzazione e l’ispirazione della protesta che oggi vuole fermare il paese Stefano Pistolini 10 SET 2025
l'esposizione La Parigi di Agnès. Un’energia e uno spirito perduti. Alla mostra su Varda foto, palpiti e malinconie Al Museo Carnavalet una mostra intima e sorprendente svela la Parigi di Agnès Varda: fotografie mai viste, oggetti e filmati per raccontare l’occhio curioso e anticonformista della regista Stefano Pistolini 06 SET 2025
spremitori britpop Con questo tour, gli Oasis diventano agenti del sistema contro cui lanciavano anatemi C’è un passato che ritorna sempre, ma lo sa fare con stile, tatto, convinzione, sincerità. I Gallagher, invece, stanno spremendo oltre il lecito questa religione stanca e nel farlo diventano agenti di ciò contro cui da ragazzini si incacchiavano parecchio Stefano Pistolini 16 AGO 2025
il ritmo dell'estate Nell'estate musicale è tutto un revival, una reunion, un anniversario Un’estate che si consuma senza un suono proprio, che racconti il presente, ormai confinato in un angolo remoto. Ci siamo inoltrati in una stagione senza musica: c'è la sua celebrazione, c'è il suo riuso, ma è tutto un ripassare per luoghi noti Stefano Pistolini 30 LUG 2025
il successo Ultimo è il trionfo dell’autenticità. Capire il fenomeno, oltre gli snobismi Carattere chiuso, presenza social rarefatta, pochissima tv, il passato da musicista senza santi in paradiso. Nel suo restare un non-personaggio propone una figura nella quale tanti hanno voglia di riconoscersi. Questa è la chiave del successo di Niccolò Moriconi e dei 250 mila biglietti venduti per Tor Vergata 2026 Stefano Pistolini 26 LUG 2025
libero da ogni guinzaglio I dieci mesi di Stephen Colbert Il “Late Show” chiuderà, ma non subito, e la sua star ha già dato un assaggio di come userà questo tempo Stefano Pistolini 24 LUG 2025
sfumature di insofferenza I protagonisti della scena rap soffrono la cappa dei social. Fibra insegna Il rapper, che viene dalle cantine e ora è primo in classifica con “Mentre Los Angeles brucia”, approfitta del momento di esposizione per riaccendere la crociata: “Se avessi saputo che un giorno il mercato musicale si sarebbe retto su un’applicazione popolata da egomaniaci, avrei girato alla larga”. Voci contro l’appiattimento Stefano Pistolini 19 LUG 2025
negli Stati Uniti Chiude il “Late Show” di Colbert. Nell’America di Trump non c’è più spazio per satira e comicità Un duro colpo alla libertà d’espressione nell’intrattenimento statunitense, tra censure politiche e crisi economica del settore. Dietro la decisione, secondo molti, pesa l’influenza dell’Amministrazione Trump e le tensioni con i media critici Stefano Pistolini 19 LUG 2025
musica Alla faccia del “messaggio”, il rap si mormora anche. Tony Boy docet Da linguaggio crudo e militante a flusso emotivo e scomposto: il mumble rap dissolve parole e contenuti, ma rilancia il rap come codice tribale, suono identitario e spazio creativo alternativo. L'esempio del 25enne rapper padovano Stefano Pistolini 12 LUG 2025